Le luci stanno cambiando, il buio è sempre più presente nelle giornate. Il sole tiepido dell'autunno si sta spegnendo e una pioggia leggera d'umidità bagna il mio viso coprendo lacrime invisibili, di notti a chiedermi perché? Senza trovare mai risposta. Tutto è sfocato e i miei occhiali si appannano all'apertura di un forno che contiene desideri e profumi caldi d'infanzia, ed una brioche dall'aspetto disordinato mette ordine, al mio io.
E se fosse veramente questa la felicità? E se mi bastasse un forno e della cannella nelle mani per trovare una serenità che durerà un morso di un amore mai trovato? Ancora non so darmi una risposta!
L'unica cosa positiva, delle mie notti bianche è il fatto di sfornare (ed è proprio il caso di dirlo) idee, che poi si trasformeranno in immagini da condividere. La voglia di lievitati ed impastare brioche giaceva in me da troppo tempo ormai. E questo non può essere altro che il periodo migliore per cominciare a sfornare delizie per queste mattine gelate. Mi imbatto in ricette che vorrei fare, appunto idee in una moleskine ormai colma di dosi e di zucchero. Sperimento foto e atmosfere prendendo ispirazione da
lei. Raccolgo foto per un
portfolio appena creato dove perdo gli occhi e un pomeriggio per un risultato che mi soddisfi. E che dire d'altro, auguri ad una amica che si laurea, l'amica di sempre, l'amica da una vita o quasi. Un'anima bella conosciuta in quelle sale, che profumano di legno e di polvere. Ce ne sarebbero tante cose da dire su di lei ma come al solito non trovo parole adatte ma lo sa, perché lei è l'unica che mi è stata davvero vicina sempre anche da distanti.Grazie Alba per esistere.
Ricetta adattata da
"Le Pétrin"
Ingredienti:
Per uno stampo da PlumCake da 22 cm.
Per la pasta brioche:
- 380 g di farina
- 15 g di lievito di birra
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 uova
- 100 ml di latte tiepido
- 40 ml di acqua tiepida
- 60 g di burro morbido
Per il ripieno:
- una noce di burro fuso
- 60 g di zucchero di canna
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Procedimento:
1.In una ciotola sciogliete il lievito con l'acqua e mettete da parte.
2.Nella ciotola della planetaria (o a mano) unite la farina,lo zucchero e il lievito sciolto in precedenza, e avviate la macchina.
3.Quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati fra di loro, versate il latte, la vaniglia e le uova leggermente sbattute fino a formare una pasta compatta e liscia, a questo punto unite il burro morbido in più riprese fino a formare un impasto molto elastico e leggermente appiccicoso.
4.Su una spianatoia infarinata (o nella ciotola stessa) impastate brevemente. Ungete il fondo di una ciotola con un po' d'olio. Coprite e lasciate lievitare, in un posto privo di corrente la brioche per un'ora-un'ora e un quarto, o fino al raddoppio.
5.Passato il tempo di lievitazione, sgonfiate la pasta sulla spianatoia e stendetela in un rettangolo di circa 50 cm di lunghezza e 30 cm di larghezza.
6.Quando avrete formato il rettangolo spennellate la superficie della brioche con il burro fuso e cospargetela con tutti gli altri ingredienti del ripieno uniti tra loro.
7.Con un taglia pasta, dividete il rettangolo in 6 strisce di 8 cm di larghezza. Con delicatezza impilate le strisce una sopra l'altra e tagliate la "torre" in 6 rettangoli.
8.Disponete i rettangoli, in piedi , nello stampo leggermente imburrato, a "spina di pesce". Coprite lo stampo e fate lievitare per 40 minuti circa.
9.Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete per 30 minuti. Servite tiepida o a temperatura ambiente.