Visualizzazione post con etichetta frutti di bosco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutti di bosco. Mostra tutti i post

aprile 24, 2013

Blackberries Pavlova

Blackberries Pavlova
Fa sempre strano ritornare a scrivere dopo tanto tempo, ma da quando ho iniziato a vivere da solo le giornate corrono frenetiche e sfuggono dalle mie mani. Mi perdo tra i volti e i pensieri delle persone che corrono più veloci di me. Sistemo casa al meglio per renderla sempre più mia la luce che entra dalla finestra mi piace è una luce particolare fatta di ombre o semplicemente è una luce che mi rappresenta. In questo mese di indipendenza ho avuto a che fare con un silenzio alla quale non ero più abituato e in quel silenzio ho ritrovato me stesso, a cosa dare priorità, a progetti futuri ad una nuova vera vita , a nuove passioni e a chiacchierate interessanti. Mi sto rimettendo in gioco mi sto reinventando in un nuovo me dando priorità a ciò che realmente voglio. E in questo mio nuovo inizio in questa serenità ritrovata dalla calma del mio silenzio ritorno con questa pavlova, per voi, per me.
Blackberries Pavlova

Ingredienti:
  • 4 albumi
  • 225 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di maizena
  • 1 cucchiaino d'aceto
Per la finitura:
  • 200 g di panna fresca
  • 3 cucchiai di zucchero
  • more 
Procedimento:
  1. Preriscaldate il forno a 150 °C e foderate una placca da forno con della carta forno.
  2. In una ciotola montate a neve gli albumi con lo zucchero. 
  3. Quando saranno ben montati amalgamate la maizena setacciata con l'aceto.
  4. A questo punto versate la meringa sulla teglia precedentemente preparata e formate un disco di 18 cm di diametro circa. 
  5. Con una spatola modellate la meringa e create una leggera cavità al centro del disco di meringa. Abbassate il forno a 100-120°C e infornate per 1 ora circa, passata l'ora di cottura spegnete il forno e lasciate raffreddare la pavlova completamente in forno.

Per la finitura: montate la panna con lo zucchero e versatela nella cavità della pavlova decorate con le more. Servite subito.
Meringue

settembre 14, 2012

Berry Cheesecake


Dopo il mio rientro, traumatico e nostalgico per quella città chiamata Parigi dovevo salutare questa estate con qualcosa di meraviglioso.Meraviglioso come i frutti rossi che amo alla follia,suadente come la ricotta altra mia passione e piacevole come questa cheesecake la mia "fissa" da sempre.Un "fissa" repressa in casa  fino ad oggi, dato che gli unici mangiatari di ricotta siamo io e mia mamma, ma si sa sono un tipo testardo e  faccio sempre di testa mia dunque, munito di ricotta e stampo, ieri sera mi sono dato da fare con questa meraviglia, la mia prima cheesecake!!! Si avete sentito bene ho detto meraviglia lo so dalla mia bocca, non escono mai complimenti auto-lusinghieri,data la mia scarsa autostima, ma quando ci vuole ci vuole!!
L'ispirazione mi è venuta da due foodblogger straordinarie: Call me cupcake di Linda e dalla blogger dall'anima bella Rossella alias Vaniglia.
Non mi va di dilungarmi troppo, ormai l'avete capito scrivo tanto quando sono parecchio paturniato, ma oggi il cielo è talmente azzurro e limpido e l'aria e così frizzante che non c'è spazio per pensieri negativi e neri ma solo rosa e bianco come questa cheesecake che saluta l'estate!



Ingredienti:
per uno stampo da 10 per 18 cm
Per la base:
  • 300 gr di biscotti tipo digestive
  • 80 gr di burro
  • Per la crema al formaggio bianca:
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 125 gr di panna fresca
  • 2 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai e mezzo di zucchero
  • mezza bustina di vanillina
  • scorza di mezzo limone

Per la crema al formaggio rosa:
  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 125 gr di panna fresca
  • 2 fogli di gelatina
  • 2 cucchiai e mezzo di zucchero
  • mezza bustina di vanillina
  • 100 gr di fragole
  • 125 gr di more
  • 125 gr di lamponi

Per la decorazione:
Mirtilli,fragole e lamponi

Procedimento:
1.Imburrate e foderate lo stampo con carta forno e mettete da parte.
2.Per la base sbriciolate in un mixer i biscotti e versateci il burro fuso.Fino a formare un composto bello compatto.
3.Versate il composto ottenuto nella tortiera e con il dorso di un cucchiaio stendetelo in maniera uniforme.Ponete ora lo stampo nel freezer per 15 minuti.
4.Nel frattempo preparate il primo strato di crema.In una ciotola setacciate la ricotta fino a formare una crema densa,aggiungete la scorza del limone e la vanillina.
5.Ammollate i due fogli di gelatina in abbondante acqua fredda per 10 minuti.
6.Mentra la gelatina si ammorbidisce scaldate la panna,toglietela dal fuoco e versateci la gelatina e lo zucchero.Mescolate fino a che lo zucchero non si sarà sciolto.
7.Unite ora la panna alla ricotta e mescolate fino ad avere una pastella liscia e lucida.
8.Prendete lo stampo, e versta ela pastella sulla base di biscotto, e mettete il tutto in freezer per 20 minuti.
9.Nel mentre lavate e sciugate,le fragole i lamponi e le more.
10.Per il secondo strato procedete come per la crema bianca.
11.Frullate i frutti rossi fino ad avere una purea che aggiungerete alla crema,amalgamate bene il tutto fino ad avere una pastella di un bel colore rosa.
12.Versate la crema rosa sullo strato freddo do crema bianca e ponete il tutto in frigorifero per una notte.
13.Sformate la torta, e decorate con mirtilli,fragole e lamponi.



agosto 27, 2012

Blackberries lime & yogurt Ice pops


Buon Lunedì a Tutti ecco come ho passato la mia domenica,modificando foto, per poi sceglierne solamente tre, perchè il mio metodo di lavoro e selezione di immagini va un pò a casaccio, e come al solito fotografare cose che si sciolgono è sempre una grande impresa! Ascoltando Adele e scrivendo cose disconnesse come in questo momento, cercando ricette, più che altro cercare di tradurle passando da cup a grammi (maledetti cup del cavolo).
E con questa settimana inizia l'ultima settimana prima delle agognate vacanze Parigine, argomento di cui vi parlerò nel corso della settimana, dunque credo e spero che ci sentiremo ancora con una torta sperando di trovarla per festeggiare questi ultimi e caldi giorni di agosto! Ma veniamo a questi ghiaccioli che poi non sono tanto ghiaccioli, assomigliano a che sò ad un cremino?!? Ad un sorbetto con lo stecco?!? Va beh chiamateli come volete sta di fatto che li trovo a dir poco deliziosi!! Con questo effetto marmorizzato così affascinante =).... e con gli stecchini che hanno tutto un loro messaggio (lick me è riferito al ghiacciolo, non siate maliziosi un pò come la boccetta o il biscotto di Alice) d'amore per questo Ice Pops, dunque che altro dire buon inizio di settimana!



Ingredienti: 
per 10 ghiaccioli di medio-piccole dimensioni
  • 500 gr di yogurt greco
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di more
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • il succo di 1 lime
Procedimento:
Lavate e asciugate le more.Versate la frutta in un piatto capiente con lo zucchero di canna e il succo del lime spremuto e lasciate macerare il tutto per 15 minuti.Nel frattempo mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo.Ora prendete gli stampi da ghiacciolo e alternate lo yogurt con la frutta.Posizionate gli stecchi e congelate  per almeno 3-4 ore o per tutta la notte. 



maggio 25, 2012

Tartelettes aux fruits rouges


Finalmente è venerdì e noi ci siamo dati alla preparazione di queste squisite crostatine...lei è solo una della serie tartlets a i frutti di bosco...non sono per niente difficili da preparare queste sono state fatte con pasta frolla,marmellata di fragole e frutti di bosco e un tocco di estro creativo...ora dovremo inventarci qualcosa di nuovo.
Buon Venerdì a tutti!

Clicca sulla foto per vedere la ricetta.