Fa sempre strano ritornare a scrivere dopo tanto tempo, ma da quando ho iniziato a vivere da solo le giornate corrono frenetiche e sfuggono dalle mie mani. Mi perdo tra i volti e i pensieri delle persone che corrono più veloci di me. Sistemo casa al meglio per renderla sempre più mia la luce che entra dalla finestra mi piace è una luce particolare fatta di ombre o semplicemente è una luce che mi rappresenta. In questo mese di indipendenza ho avuto a che fare con un silenzio alla quale non ero più abituato e in quel silenzio ho ritrovato me stesso, a cosa dare priorità, a progetti futuri ad una nuova vera vita , a nuove passioni e a chiacchierate interessanti. Mi sto rimettendo in gioco mi sto reinventando in un nuovo me dando priorità a ciò che realmente voglio. E in questo mio nuovo inizio in questa serenità ritrovata dalla calma del mio silenzio ritorno con questa pavlova, per voi, per me.
Ingredienti:
- 4 albumi
- 225 g di zucchero
- 2 cucchiaini di maizena
- 1 cucchiaino d'aceto
Per la finitura:
- 200 g di panna fresca
- 3 cucchiai di zucchero
- more
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 150 °C e foderate una placca da forno con della carta forno.
- In una ciotola montate a neve gli albumi con lo zucchero.
- Quando saranno ben montati amalgamate la maizena setacciata con l'aceto.
- A questo punto versate la meringa sulla teglia precedentemente preparata e formate un disco di 18 cm di diametro circa.
- Con una spatola modellate la meringa e create una leggera cavità al centro del disco di meringa. Abbassate il forno a 100-120°C e infornate per 1 ora circa, passata l'ora di cottura spegnete il forno e lasciate raffreddare la pavlova completamente in forno.
Per la finitura: montate la panna con lo zucchero e versatela nella cavità della pavlova decorate con le more. Servite subito.